Perché alcuni amano i gatti e altri amano i cani? Ohibò, mi direte voi, ognuno è libero di amare chi gli pare. D'accordo, formuliamo la domanda in un altro modo: quali sono le caratteristiche di chi ama i gatti? E quali quelle di chi ama i cani? Si può arrivare a definire due categorie distinte di persone in base al loro amore per gli uni o per gli altri? Certo che si può.
Per farlo dobbiamo cominciare col
definire gli elementi distintivi del gatto e del cane.
Il gatto è indipendente, egoista, opportunista, qualche volta un po' farabutto.
Pensa solo agli affari suoi, non accetta regole o limitazioni, si concede solo
quando lo vuole lui e a chi vuole lui. Sa di essere bello ed elegante, e non ci
pensa due volte a farlo capire. E' poco portato per la vita sociale e sembra
incapace di dimostrare affetto (ma non è così), e passa la vita a dormire in
una sorta di otium oraziano. Non è un animale gregario, non riconosce
padroni. A suo modo è un filosofo, ed è certamente un progressista.
Il cane è fedele, obbediente,
rispettoso (se gli si insegna a esserlo quando è piccolo), accetta l'idea di
fare i suoi bisogni quando lo decide il padrone, accetta il guinzaglio, la
museruola, il cappottino. Insomma è un animale politically correct, adattabile
(riesce a fare le cose più incredibili, alcune belle e utili, altre stupide e
inutili) e affidabile (gli si può ordinare di fare una cosa e lui la farà,
anche se non ne ha voglia e se lede il suo orgoglio canino). Vive, quando può,
in un branco dove c'è sempre un capo che comanda e altri che obbediscono. Il
cane è un tradizionalista.
A questo punto si può arrivare alla conclusione che, a seconda di come si
sceglie, si possa parlare di un un'entità uomo-gatto e di un'entità uomo-cane.
Solitario, poco portato alla vita sociale, autonomo, libero pensatore il primo;
solidale, gregario, irreggimentato, portato al pensiero condiviso il secondo.
Con tutte le eccezioni del caso.
Chiudo con una riflessione
divertente che ho trovato su Internet: non capisco perché le donne amano
tanto i gatti. I gatti sono indipendenti, non ascoltano mai, non vengono mai
quando li si chiama, amano restare fuori tutta la notte, e quando sono a casa,
tutto quello che vogliono è di essere lasciati tranquilli a dormire. In altre
parole, tutte le caratteristiche che le donne odiano in un uomo, esse le amano
in un gatto.
Non so se sia vero che le donne
amano i gatti più degli uomini, forse sì.
Aspetto conferme o smentite.
Nessun commento:
Posta un commento